Prevenzione, vaccino e cura per i “ribeirinhos” dell’Amazzonia

La Pandemia da Covid-19 ha reso ancora più vulnerabili comunità e popolazioni che già prima vivevano di un’economia di sussistenza e in condizioni di isolamento.

Il primo progetto di assistenza sanitaria è nato dall’idea che nessuna comunità debba essere lasciata sola di fronte alle conseguenze sanitarie, sociali ed economiche scaturite dalla Pandemia da Covid-19.

Nella città di Óbidos, nella regione amazzonica del Pará (Brasile) dall’agosto 2019 opera l’ospedale fluviale Barco Hospital Papa Francisco che serve più di 1000 comunità lungo il Rio delle Amazzoni. La barca-ospedale garantisce assistenza sanitaria a circa 700 mila persone che non hanno accesso ad altre forme di cura e non possono raggiungere gli ospedali.

Medici e infermieri, operatori e volontari sono a bordo del “Barco Hospital” dotato di una terapia intensiva, ventilatori polmonari, ecografi, apparecchiature elettromedicali, studi clinici, odontoiatrici, posti letto ospedalieri, una sala chirurgica e posti letto di degenza chirurgica, sala di sterilizzazione materiali, farmacia, laboratorio, radiografia, mammografia, sala ultrasuoni.

Cosa prevedeva il progetto

 

Il diffondersi della Pandemia ha aggravato le condizioni di queste comunità, rendendo necessaria un’azione in grado di assicurare l’adeguata assistenza sanitaria a quanti sono colpiti dal virus Covid-19.

Insieme all’Associação Lar São Francisco de Assis na Providencia de Deus, che gestisce la barca-ospedale si è voluto raggiungere le comunità più isolate dell’Amazzonia e acquistare vaccini per tutti (in base all’evoluzione delle normative locali), i Kit Covid per l’igiene e la prevenzione dal virus, materiali di protezione e per l’assistenza alle cure durante e dopo la malattia, aiuti alimentari di base per le popolazioni indigene e residenti lungo le rive del Rio delle Amazzoni.

(Questo link conduce al sito web di AMU, una ONG co-promotora di questa campagna, e che gestisce il progetto insieme alla controparte)

Associação e Fraternidade São Francisco de Assis na Providência de Deus  

L’Associação e Fraternidade São Francisco de Assis na Providência de Deus è un’associazione che si dedica all’accoglienza, alla cura e al servizio dei più bisognosi. La sede è in Brasile, nel comune di Jaci, (Stato di San Paolo), estende la sua azione negli stati di Goiás, Paraná, Ceará, Pará e Rio de Janeiro. Ha anche una missione sull’isola di Haiti. 

È specializzata nella gestione di realtà ospedaliere: ospedali, ambulatori specialistici, pronto soccorso, farmacie, case di accoglienza per i pazienti in trattamento sanitario, comunità di recupero terapeutico dalle tossicodipendenze o alcolismo. Promuove anche progetti educativi e di prevenzione delle dipendenze per bambini e adolescenti.

Fondata da padre Nélio Joel Angeli Belotti (frate Francisco), la prima opera dell’ente è stata la comunità terapeutica per le tossicodipendenze “Lar São Francisco de Assis na Providência de Deus”, inaugurata il 4 ottobre 1985, a Jaci, (San Paolo). Il servizio è iniziato con sette pazienti e un team di volontari. In quasi 40 anni, più di 40 mila persone con tossicodipendenza sono state assistite e la maggior parte di loro è riuscita a liberarsi dalla dipendenza e a ritornare alla vita.

In Amazzonia, l’Associazione gestisce due ospedali: uno a Óbidos e l’altro a Juruti.

Il 17 agosto 2019, per andare incontro alle difficoltà di spostamento dei pazienti, è stata inaugurata la nave ospedale “Papa Francisco na Providencia de Deus”, che è attraccata nella città porto di Óbidos in Pará, e serve più di 1000 comunità fluviali della Regione Amazzonica. In questo territorio, la nave ospedale è il modo migliore per portare salute e assistenza alla popolazione che vive lungo il fiume. 

La nave è dotata di ambulatori medici e dentistici, sala operatoria, sala oftalmologica completa, laboratorio di analisi, farmacia, sala per le vaccinazioni e letti di degenza, così come di alcune attrezzature per esami (raggi X, ecografo, elettrocardiografi). 

La nave è affiancata anche da due “barche ambulanza”: una è dedicata al lavoro di triage per ottimizzare le cure, mentre l’altra, dotata di attrezzature di urgenza e di emergenza, fornisce il backup per eventuali complicazioni.

AMU – Associazione Azione Mondo Unito 

L’AMU (Associazione Azione per un Mondo Unito – ONG) da 35 anni opera per il raggiungimento del più alto grado possibile di reciprocità tra persone, comunità e popoli, attraverso progetti di cooperazione internazionale e di educazione alla cittadinanza globale.
L’AMU è co-promotore della campagna “A Vaccine for All, #daretocare” e si è occupata della gestione del progetto insieme alla controparte locale Associação Lar São Francisco de Assis na Providencia de Deus.

Ha curato un rendiconto aggiornato sulle azioni e sugli spostamenti del “Barco Hospital”, sulle spese, sugli acquisti e sulle somministrazioni.

 

This site is registered on wpml.org as a development site.